Una città è fatta di luoghi comuni, spesso banali. Luoghi assorbiti dalla quotidianità dove l’occhio spesso fatica anche a trovare le novità.
Eppure sono quelli i luoghi che differenziano una città rispetto a un’altra: il corso, il Duomo, la stazione principale, i luoghi di aggregazione.
Come sono questi luoghi nei giorni del CoronaVirus?
Questa galleria fotografica di Potenza vuole sia testimoniare sia essere una testimonianza per il futuro.
Via Rosica Andrà tutto bene L’edicola Foscolo aperta il pomeriggio del Primo Maggio Il cinema e la storia della città Via Mazzini Le strade del centro: il parodosso niente traffico e niente parcheggio! Il Serpentone e la biscia delle scale mobili Una sola auto nel parcheggio della Regione Il luna park vuoto Street art rossoblu La prospettiva della “nave” a via Tirreno La sede degli allenatori I colori di via Tirreno In via Tirreno la vetrina che attende di essere riaperta Gli accessi a un palazzo di via Tirreno La scacchiera dei colori Le finestre di via Tirreno I palazzi del Serpentone La biglietteria di Potenza Centrale L’ingresso delle scale mobili Basento La bacheca di Potenza Centrale La stazione Inferiore delle Fal Un taxi solitario attende l’unico treno in arrivo Il Leone solitario Il Palazzo di Città #fattinonchiacchiere Suonano le campane, chiesa chiusa e niente messe Sempre qualche devoto al tempio di San Gerardo Il saluto tra due amici all’ombra della statua del Beato Bonaventura a piazza Pignatari Il Vangelo ai piedi dell’Altare La Cattedrale: porte aperte per i fedeli Il seminario “vecchio” Dnte Straße